CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO
IN POPPA, CHE IL SOLE TI RISPLENDA
IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO
TI PORTI IN ALTO A DANZARE
CON LE STELLE

Ultime Notizie

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXV

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXV

Ci si salva o ci si perde insieme… Renzo, giunto in un lazzaretto (luogo dove si “curavano” coloro che avevano contratto la peste) alla ricerca di Lucia, vi incontra fra Cristoforo, al quale ha occasione di raccontare tutto quanto accaduto dal loro ultimo contatto. Il dialogo è appassionato, sia nel

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIV

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIV

Affrontare la vita con cuore umano… Alessandro Manzoni offre uno spaccato dell’interiorità di Renzo, mentre il tempo del suo ricongiungimento con Lucia non è molto lontano. Il promesso sposo viene descritto in questi termini: “ma che volete? quell’idea un po’ più distinta d’un termine vicino, dove uscirebbe d’una grand’incertezza, dove potrebbe sentirsi

✨ Un viaggio letterario da non perdere ✨ con Kristina Kralichin – Parte 5

✨ Un viaggio letterario da non perdere ✨ con Kristina Kralichin – Parte 5

– IL FONDO DEL MIO CIELO – Parte 1 – 1. DOLORE DI LACRIME INARIDITE Parte 2 – 2. DOLORE DI LACRIME INARIDITE Parte 3 – 3. PRIMO INCONTRO Parte 4 – 4. PRIMO INCONTRO Parte 5 5. LA VALIGIA VUOTA Negli ultimi anni i libri motivazionali sono sempre più esposti alle fiere,

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIII

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIII

Chi troppo vuole nulla stringe… Il proverbio che dà il titolo alle riflessioni che seguono è conosciuto quasi a livello universale, forse non dal punto di vista letterale ma, certo, sul versante esperienziale. Chi, infatti, frugando nel suo passato non può ricavare, anche se non a livelli così estremi, una

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXII

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXII

La paura della paura… La descrizione degli eventi legati alla peste sembra una fotografia di quanto vissuto a livello mondiale, pochissimi anni fa, con la pandemia del Covid-19. Manzoni così si esprime: “Del pari con la perversità, crebbe la pazzia: tutti gli errori già dominanti più o meno, presero dallo sbalordimento,

La NarraMondo – Hinshalla: la parola che mi ha insegnato a lasciare spazio

La NarraMondo – Hinshalla: la parola che mi ha insegnato a lasciare spazio

La NarraMondo è una raccolta di pensieri, viaggi, visite culturali e di piacere e perché no, stati d’animo. Quasi nove anni fa e’ iniziato il mio “nomadismo”.  Un po’ ero spaventata all’idea ma poi ci ho preso gusto. Ho avuto modo di collezionare ricordi , avventure , di provare cibi

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIV

Affrontare la vita con cuore umano… Alessandro Manzoni offre uno spaccato dell’interiorità di Renzo, mentre il tempo del suo ricongiungimento con Lucia non è molto lontano. Il promesso sposo viene descritto in questi termini: “ma che volete? quell’idea un po’ più distinta d’un termine vicino, dove uscirebbe d’una grand’incertezza, dove potrebbe sentirsi

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXII

La paura della paura… La descrizione degli eventi legati alla peste sembra una fotografia di quanto vissuto a livello mondiale, pochissimi anni fa, con la pandemia del Covid-19. Manzoni così si esprime: “Del pari con la perversità, crebbe la pazzia: tutti gli errori già dominanti più o meno, presero dallo sbalordimento,

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXIV

Affrontare la vita con cuore umano… Alessandro Manzoni offre uno spaccato dell’interiorità di Renzo, mentre il tempo del suo ricongiungimento con Lucia non è molto lontano. Il promesso sposo viene descritto in questi termini: “ma che volete? quell’idea un po’ più distinta d’un termine vicino, dove uscirebbe d’una grand’incertezza, dove potrebbe sentirsi

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XXXII

La paura della paura… La descrizione degli eventi legati alla peste sembra una fotografia di quanto vissuto a livello mondiale, pochissimi anni fa, con la pandemia del Covid-19. Manzoni così si esprime: “Del pari con la perversità, crebbe la pazzia: tutti gli errori già dominanti più o meno, presero dallo sbalordimento,

Continua a leggere »

ATTUALITÀ

INTERVISTE

RACCONTI

VIAGGI NARRANTI

RUBRICHE

RADIO

CONCORSI

REDAZIONE

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER

Acquistabile on line e cartaceo