CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO
IN POPPA, CHE IL SOLE TI RISPLENDA
IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO
TI PORTI IN ALTO A DANZARE
CON LE STELLE

Ultime Notizie

Yogarellando – Stabilire Confini Personali – Un Atto di Rispetto per Sé Stessi

Yogarellando – Stabilire Confini Personali – Un Atto di Rispetto per Sé Stessi

Oggi affrontiamo un tema che tocca moltissime persone, soprattutto chi, come noi, cerca di vivere con autenticità e consapevolezza: stabilire confini personali. Siamo spesso abituati a dire “sì” anche quando vorremmo dire “no”, vero Dani?

Il Salotto di Vite Narranti – Lisa, perché fare una cosa se ti piace farne tante?

Il Salotto di Vite Narranti – Lisa, perché fare una cosa se ti piace farne tante?

Lisa è italiana ma vive all’estero da 10 anni. Si occupa di marketing per un’azienda leader del settore ed è un esperta di sviluppo personale e multi-potenzialità.

RadiofonicaMente – Samantha e l’arte di reinventarsi

RadiofonicaMente – Samantha e l’arte di reinventarsi

Samantha nasce in un paesino della Valsesia da mamma italiana e papà inglese. A 19 anni conosce quello che diventerà suo marito ed è proprio seguendo lui in giro per il mondo che Samantha diventa una expat professionista. Ha vissuto in Egitto, in Texas, in Alaska, in Scozia e in

Daniele Felicioli – Fatal Tela

Daniele Felicioli – Fatal Tela

Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.  

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XVIII

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XVIII

L’amore è tutto… Il romanzo manzoniano, in questo nuovo capitolo, trasporta il lettore/la lettrice nel luogo dove si trova Lucia, custodita da Gertrude, la monaca di Monza. Come in ogni relazione, inevitabilmente, nasce un confronto con il proprio interlocutore, così anche Lucia comincia a specchiarsi nella sua interlocutrice e il

Intervista a Chiara Gligora – La speleologa delle emozioni e dei sogni

Intervista a Chiara Gligora – La speleologa delle emozioni e dei sogni

Ciao Chiara e grazie per averci dedicato il tuo tempo. Vuoi presentarti ai nostri lettori? Mi chiamo Chiara Gligora sono una scrittrice emergente di Reggio Calabria e da poco ho pubblicato il mio secondo libro. Da qualche anno sono entrata a far parte del mondo letterario, pubblicando la mia prima raccolta

Daniele Felicioli – Fatal Tela

Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.  

Continua a leggere »

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XVIII

L’amore è tutto… Il romanzo manzoniano, in questo nuovo capitolo, trasporta il lettore/la lettrice nel luogo dove si trova Lucia, custodita da Gertrude, la monaca di Monza. Come in ogni relazione, inevitabilmente, nasce un confronto con il proprio interlocutore, così anche Lucia comincia a specchiarsi nella sua interlocutrice e il

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Daniele Felicioli – Fatal Tela

Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.  

Continua a leggere »
Luigi Coppola

“I promessi sposi”, di Alessandro Manzoni – Capitolo XVIII

L’amore è tutto… Il romanzo manzoniano, in questo nuovo capitolo, trasporta il lettore/la lettrice nel luogo dove si trova Lucia, custodita da Gertrude, la monaca di Monza. Come in ogni relazione, inevitabilmente, nasce un confronto con il proprio interlocutore, così anche Lucia comincia a specchiarsi nella sua interlocutrice e il

Continua a leggere »

ATTUALITÀ

INTERVISTE

RACCONTI

VIAGGI NARRANTI

RUBRICHE

RADIO

CONCORSI

REDAZIONE

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER

30 parole uguali per Tutti. Cinque racconti differenti.