30 Parole in Cerca di d’Autore e Vite Narranti

Viaggiavo lungo la tratta ferroviaria che dalla Città eterna portava alla Serenissima, vedendo le fattorie padane scorrere sui finestrini del treno e mi chiedevo: quanti modi di vivere esistono?

Tanti quanti sono gli Esseri pensanti presenti nel Mondo .

Pensiamo solo al modo in cui amiamo una persona. Ognuno vive delle emozioni, dei sogni e delle illusioni che sono uniche perché unica e la propria esistenza sentimentale.

Ed è proprio questa biodiversità emotiva che rende l’esperienza del vivere come unica, esclusiva, non paragonabile e talmente complessa che spesso è non comunicabile.

Qualcuno in Spagna ha detto che “la vita è la cosa migliore che sia stata mai inventata”.(*)

Ecco perché arriviamo a scrivere. Facciamo scorrere la penna su fogli di carta elettronica perché la scrittura deve narrare l’unicità e l’irripetibilità della vita. Solo attraverso questo mezzo terapeutico, che è la scrittura, riusciamo a pronunciare l’inesprimibile.

Ognuno di Noi è un’emozione unica che, a volte, andrebbe condivisa pubblicamente, perché ciascuno possa apprendere dall’altro la visione differente dei sentimenti e delle prospettive che portano alla meta finale, perché esiste una realtà terrena oltre quella percettibile che è ancora tutta da scoprire.

È stata quella cascina di campagna sulla tratta Roma-Venezia che ha alimentato in me il sempre presente interesse di narrare vite.

Come vivono le altre persone la mia stessa vita?

Io su quel treno, loro nei campi. Come si svolge la loro giornata tipo, chi sono, come amano, quando soffrono, dove gioiscono e perché desiderano?

Queste erano le domande a cui avrei voluto rispondere da sempre ascoltato la narrazione della vita altrui.

Ecco da dove nasce l’idea di “Vite Narranti”.

Volevo conoscere e narrare qualunque cosa riuscisse a far emergere i differenti modi di vivere il Mondo e la Vita che lo anima. Volevo conoscere anime e coscienze, modi di respirare, di vivere, di amare, soffrire e gioire.

Ero, e sempre sono, alla ricerca di quel contatto umano profondo e sincero che narri, senza ipocrita apparenza, quello che ognuno di noi vive nel proprio intimo.

Volevo raggiungere le profondità dell’animo del mio interlocutore e capire quanto la sua felicità fosse diversa dalla mia.

Volevo narrare vite, non semplici esistenze.

30 Parole in Cerca d’Autore è il libro scritto dai nostri Redattori in cui ritroverai una parte di Te.

 

Raymond Martin

 

 

 

 

 

(*)Gabriel García Márquez

 

 

 

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER