“FolleMente” di Paolo Genovese

Quante volte emozioni e pensieri si mescolano.

Quante volte vorremmo dire una cosa e ne diciamo un’altra.

Quante volte sentiamo diversamente da come pensiamo.

Quante voci borbottano, urlano, si lamentano e se la ridono nella nostra testa?

Quante persone si nascondono dentro di noi? E quante e quali facciamo uscire quando incontriamo una persona?

Quanti condizionamenti ci vengono dal nostro vissuto e quanti da quello degli altri?

Quante scelte prendiamo in virtù dell’ambiente in cui viviamo, di quello familiare in cui siamo stati cresciuti, del contesto storico e sociale?

Si dice che siamo l’insieme delle cinque persone che frequentiamo di più. Ma contano soltanto quelle del momento o tutte quelle che nel tempo ci sono entrate sotto la pelle?

Quanto di noi conosciamo e decidiamo e quanto improvvisiamo?

Quante e quali domande, nella nostra mente, restano senza risposta o trovano quella sbagliata?

Tutti questi punti interrogativi quanta confusione creano dentro di noi? E come facciamo a non essere tutti un po’ folli?

A questi quesiti il film FolleMente, dà una risposta?

Forse ognuno trova la sua o forse, come nella vita, la parte più interessante è proprio la domanda.

L’unica certezza del film FolleMente è che riguarda tutti noi, nessuno escluso. Forse anche per questo è divertentissimo. Perché, diciamolo, con le nostre manie, le nostre paure, le nostre idiosincrasie, le nostre fragilità siamo tutti estremamente buffi e un po’ folli.

Paolo Genovesi ha nuovamente fatto centro toccando temi universali e lasciandoli gestire da un cast azzeccatissimo.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER