Buon giorno lettori, oggi vi parlerò di una scrittrice dalle molteplici capacità, con una penna talmente delicata che riesce ad’ esprimere con la sua scrittura fatti storici passando al romanzo giallo. Silvana Guarina è nata nel 1954 a Genova, d’origine piemontese, standogli stretta la grande città, decise anni fa, di trasferirsi in un paesino in montagna, molto più tranquillo, per portare avanti la sua grande passione la scrittura, oltre a questo basilare amore nato da bambina, è appassionata anche di il giardinaggio, le piace accudire fiori. Molti suoi lavori sono vincitori di concorsi e pubblicati da Historica Edizioni, Edizioni del Loggione e CTL Livorno.
Abbiam la giovinezza nel cuore, è l’ultimo suo capolavoro, è la storia d’amore di Pacifico e Ivana durante la Resistenza.
Ma è anche il racconto della Resistenza nella val Bormida, tra le province di Savona, Asti e Alessandria, attraverso episodi crudi e tristi, con riferimenti storici precisi e centrati.
Che vita narrante è la tua?
La mia vita narrante, è sempre in movimento, tutto quello che accade narra la mia vita sempre in evoluzione.
Cosa ti porta a scrivere?
Mi porta a scrivere il desiderio di evadere dalla quotidianità, di vivere mille avventure che in realtà non posso vivere. Sognare tramite le parole che scrivo, nei territori che vago della mente, amo esprimere il mio pensiero, cercando di trasmettere qualcosa di me.
Cosa ti dà la scrittura?
Mi piace vedere lo schermo bianco e pensare di riempirlo di parole, di frasi, dei miei pensieri, dei miei sogni. L’emozione è pensare che qualcuno che legge i miei racconti o romanzi possa dimenticare le proprie angustie e sognare con me.
Il titolo del tuo libro che messaggio vuol far passare?
Il ricordo di un periodo storico importante per la nostra società: la Resistenza e tutti coloro, partigiani e civili, che hanno combattuto per la libertà, anche a costo della loro vita.
Qual è la morale del tuo libro?
Non dobbiamo dimenticare che non si fa la storia senza grandezza di spirito, senza una morale elevata, e senza gesti nobili.”
ROSA LUXEMBURG ha espresso la morale del mio libro meglio di quello che avrei fatto io.
Guardando al futuro, c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato e che speri di portare avanti nel prossimo capitolo della tua carriera o della tua vita?
Il mio progetto principale è finire un romanzo e una raccolta di racconti sulla Resistenza, un romanzo a quattro mani,
e la mia ambizione più grande, è vedere i miei romanzi letti negli States dai miei amici.
Dov’è possibile acquistare il tuo libro?
Lo si può richiedere alla casa editrice Ctl Livorno, prenotarlo in qualunque libreria, acquistarlo online.
Motivi per leggerlo?
La lettura è scorrevole, offre uno spaccato di vita di quel periodo, narra una storia d’amore intrecciata ad eventi storici precisi con una ambientazione reale.