Redazione

Redazione

La vita deli Italiani durante il periodo di iperinflazione

Come stanno vivendo gli Italiani questo momento di prezzi incontrollati e quali sono le conseguenze sulla loro vita reale? Il momento che stiamo attraversando è definito dagli economisti di iperinflazione, cioè una fase di inflazione acuta. Per l’economista P. Cagan si ha iperinflazione quando la crescita dei prezzi è superiore

Continua a leggere »

Vite Viaggianti – Dirette Instagram dal Mondo

Cari Redattori, ovunque voi siate e qualunque cosa vogliate narrare, non potete e non possiamo trascurare il ritmo dei tempi “di scena”. Ogni notizia, racconto, sentimento ed emozione è un attimo fugace che scorre via velocemente e con la stessa velocità dobbiamo essere pronti a raccontarla ai nostri lettori ed

Continua a leggere »

Le Interviste agli Scrittori

Il mondo editoriale, librario e culturale è in continua difficoltà. L’autore più o meno emergente è sempre in continuo affanno per promuovere le proprie idee ed opere. Queste penne creative devono difendersi dalle delusioni di proposte di case editrici che pubblicano a pagamento con la promessa di una futura distribuzione

Continua a leggere »

Redattori corrispondenti dall’Italia e dall’Estero

La proposta è rivolta a tutti coloro che sono già nostri redattori ed a coloro che vogliono proporsi come nuovi. Come abbiamo già detto in questo articolo di redazione  stiamo cercando persone che abbiamo voglia di partecipare al nostro blog in qualità di redattori dall’Italia e dall’estero. Ogni autore avrà

Continua a leggere »

Istruzioni per la pubblicazione di un nuovo articolo

Cari Redattori, qui di seguito illustriamo le istruzioni da seguire per pubblicare un articolo sul nostro blog. Dopo aver effettuato l’accesso dal gestionale del blog, www.vitenarranti.it/gestionale, con le credenziali che vi abbiamo fornito, entrerete nel Vostro spazio di redazione. Come iniziare ad inserire un articolo. Sul pannello di sinistra trovare

Continua a leggere »

Milan Kundera è morto a Parigi all’età di 94 anni.

Il suo lavoro più noto è stato il suo romanzo del 1984 L’insostenibile leggerezza dell’essere. Anna Mrazova, portavoce della Biblioteca Milan Kundera nella sua città natale di Brno, nella Repubblica Ceca, ha detto che era morto dopo una lunga malattia. Era una figura imponente nella letteratura ceca, ma le sue

Continua a leggere »

Perché i lavoratori disoccupati sono “bruciati”?

I dipendenti sono bruciati. Dati e aneddoti negli ultimi anni mostrano che il mercato del lavoro instabile, le riduzioni di massa del personale, i tagli al budget e il blocco delle assunzioni stanno mettendo a dura prova i lavoratori, in particolare i dipendenti più giovani . Ma questa non è tutta la storia:

Continua a leggere »
Redazione

La vita deli Italiani durante il periodo di iperinflazione

Come stanno vivendo gli Italiani questo momento di prezzi incontrollati e quali sono le conseguenze sulla loro vita reale? Il momento che stiamo attraversando è definito dagli economisti di iperinflazione, cioè una fase di inflazione acuta. Per l’economista P. Cagan si ha iperinflazione quando la crescita dei prezzi è superiore

Continua a leggere »
Redazione

Vite Viaggianti – Dirette Instagram dal Mondo

Cari Redattori, ovunque voi siate e qualunque cosa vogliate narrare, non potete e non possiamo trascurare il ritmo dei tempi “di scena”. Ogni notizia, racconto, sentimento ed emozione è un attimo fugace che scorre via velocemente e con la stessa velocità dobbiamo essere pronti a raccontarla ai nostri lettori ed

Continua a leggere »
Redazione

Le Interviste agli Scrittori

Il mondo editoriale, librario e culturale è in continua difficoltà. L’autore più o meno emergente è sempre in continuo affanno per promuovere le proprie idee ed opere. Queste penne creative devono difendersi dalle delusioni di proposte di case editrici che pubblicano a pagamento con la promessa di una futura distribuzione

Continua a leggere »
Redazione

Redattori corrispondenti dall’Italia e dall’Estero

La proposta è rivolta a tutti coloro che sono già nostri redattori ed a coloro che vogliono proporsi come nuovi. Come abbiamo già detto in questo articolo di redazione  stiamo cercando persone che abbiamo voglia di partecipare al nostro blog in qualità di redattori dall’Italia e dall’estero. Ogni autore avrà

Continua a leggere »
Redazione

Istruzioni per la pubblicazione di un nuovo articolo

Cari Redattori, qui di seguito illustriamo le istruzioni da seguire per pubblicare un articolo sul nostro blog. Dopo aver effettuato l’accesso dal gestionale del blog, www.vitenarranti.it/gestionale, con le credenziali che vi abbiamo fornito, entrerete nel Vostro spazio di redazione. Come iniziare ad inserire un articolo. Sul pannello di sinistra trovare

Continua a leggere »
Redazione

Milan Kundera è morto a Parigi all’età di 94 anni.

Il suo lavoro più noto è stato il suo romanzo del 1984 L’insostenibile leggerezza dell’essere. Anna Mrazova, portavoce della Biblioteca Milan Kundera nella sua città natale di Brno, nella Repubblica Ceca, ha detto che era morto dopo una lunga malattia. Era una figura imponente nella letteratura ceca, ma le sue

Continua a leggere »
Redazione

Perché i lavoratori disoccupati sono “bruciati”?

I dipendenti sono bruciati. Dati e aneddoti negli ultimi anni mostrano che il mercato del lavoro instabile, le riduzioni di massa del personale, i tagli al budget e il blocco delle assunzioni stanno mettendo a dura prova i lavoratori, in particolare i dipendenti più giovani . Ma questa non è tutta la storia:

Continua a leggere »

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER