
Daniele Felicioli – Fatal Tela
Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.
Home » Archivi per di Raymond Martin
Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.
Ferdinando Quaranta è un autore italiano nato a Napoli il 24 aprile 1975. Durante la frequentazione degli studi in legge, ha deciso di seguire la sua passione per la tecnologia, seguendo corsi di programmazione e aprendo una propria società di informatica. Nel corso degli anni ’90, ha creato il suo
Esistono tanti modi di ricercare se stessi. Alcuni lo fanno con la preghiera, altri con la meditazione. Qualcuno fotografa e cattura attimi della propria anima cercando striature di luce. C’è chi dipinge o scolpisce facendo emergere figure interiori. Poi c’è chi cammina. Trekking, escursioni, cammini religiosi, passeggiate nei piccoli e
Benedicta Felice: “Coltivo la passione della scrittura da quando avevo 13 anni e da quel momento non l’ho più lasciata perché mi ha dato la possibilità di essere me stessa senza filtri. L’ obiettivo legato alla composizione della mia scrittura e anche obiettivo di vita è quello di trasmettere emozioni,
Qualche giorno fa Vanessa mi presenta una Sua cara amica. La propone per delle interviste che, qualche giorno dopo, effettuiamo e pubblichiamo. Alla fine di una intervista radiofonica le propongo di diventare una nostra redattrice e lei accetta. Per Fortuna!! Da quel momento lì Danielle inizia a parlarmi della propria
Buongiorno Benny!! Grazie per averci dedicato un piccolo momento della tua Vita Narrante. Parlaci di Te Ciao a tutti e grazie a redazioni di vite narranti per la bella opportunità. Sono Benedicta Felice, vivo in Calabria in provincia di Cosenza, sono Giornalista Pubblicista e scrittrice. Coltivo la passione della scrittura
“La mia quotidianità si divide tra l’esercizio della professione forense e qualche collaborazione nel mondo accademico, oltre che l’immancabile poesia” Queste è la frase autobiografica di Stefania Giammillaro. Ascoltiamo la sua Vita Narrante.
Cosa è un viaggio se non la scoperta di noi stessi. Camminiamo verso mete inaspettate, con persone a volte sconosciute. Ma poi ci rendiamo conto di sentire addosso la sensazione di essere a casa. E’ una sensazione sorprendente perché quei rumori, quei luoghi, i profumi, i colori e le luci
Istanbul e la Cappadocia, mare e montagna, città e deserto, caos e quiete. Istanbul e Kayseri due città agli antipodi tra loro, ma coerenti nella stridente contraddizione di un Paese, quello turco, che vive di antinomie. La bolgia di Istanbul ed il silenzio delle valli desertiche e rocciose della Cappadocia.
Il suo vero nome è Anna La Croce, ma dopo averla ascoltata, la nostra Redazione l’ha soprannominata Anna La Voce. Ascoltiamo insieme la sua Vita Narrante, con un inedito.
Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.
Ferdinando Quaranta è un autore italiano nato a Napoli il 24 aprile 1975. Durante la frequentazione degli studi in legge, ha deciso di seguire la sua passione per la tecnologia, seguendo corsi di programmazione e aprendo una propria società di informatica. Nel corso degli anni ’90, ha creato il suo
Esistono tanti modi di ricercare se stessi. Alcuni lo fanno con la preghiera, altri con la meditazione. Qualcuno fotografa e cattura attimi della propria anima cercando striature di luce. C’è chi dipinge o scolpisce facendo emergere figure interiori. Poi c’è chi cammina. Trekking, escursioni, cammini religiosi, passeggiate nei piccoli e
Benedicta Felice: “Coltivo la passione della scrittura da quando avevo 13 anni e da quel momento non l’ho più lasciata perché mi ha dato la possibilità di essere me stessa senza filtri. L’ obiettivo legato alla composizione della mia scrittura e anche obiettivo di vita è quello di trasmettere emozioni,
Qualche giorno fa Vanessa mi presenta una Sua cara amica. La propone per delle interviste che, qualche giorno dopo, effettuiamo e pubblichiamo. Alla fine di una intervista radiofonica le propongo di diventare una nostra redattrice e lei accetta. Per Fortuna!! Da quel momento lì Danielle inizia a parlarmi della propria
Buongiorno Benny!! Grazie per averci dedicato un piccolo momento della tua Vita Narrante. Parlaci di Te Ciao a tutti e grazie a redazioni di vite narranti per la bella opportunità. Sono Benedicta Felice, vivo in Calabria in provincia di Cosenza, sono Giornalista Pubblicista e scrittrice. Coltivo la passione della scrittura
“La mia quotidianità si divide tra l’esercizio della professione forense e qualche collaborazione nel mondo accademico, oltre che l’immancabile poesia” Queste è la frase autobiografica di Stefania Giammillaro. Ascoltiamo la sua Vita Narrante.
Cosa è un viaggio se non la scoperta di noi stessi. Camminiamo verso mete inaspettate, con persone a volte sconosciute. Ma poi ci rendiamo conto di sentire addosso la sensazione di essere a casa. E’ una sensazione sorprendente perché quei rumori, quei luoghi, i profumi, i colori e le luci
Istanbul e la Cappadocia, mare e montagna, città e deserto, caos e quiete. Istanbul e Kayseri due città agli antipodi tra loro, ma coerenti nella stridente contraddizione di un Paese, quello turco, che vive di antinomie. La bolgia di Istanbul ed il silenzio delle valli desertiche e rocciose della Cappadocia.
Il suo vero nome è Anna La Croce, ma dopo averla ascoltata, la nostra Redazione l’ha soprannominata Anna La Voce. Ascoltiamo insieme la sua Vita Narrante, con un inedito.