
Daniele Felicioli – Fatal Tela
Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.
Home » Interviste
Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.
Ciao Chiara e grazie per averci dedicato il tuo tempo. Vuoi presentarti ai nostri lettori? Mi chiamo Chiara Gligora sono una scrittrice emergente di Reggio Calabria e da poco ho pubblicato il mio secondo libro. Da qualche anno sono entrata a far parte del mondo letterario, pubblicando la mia prima raccolta
“Scrivere un verso a volte è come prendere appunti mentre l’anima detta emozioni” Oggi su Vite Narranti ho la grande gioia di poter ospitare una persona preziosa, un’amica e, ancor prima, un’anima affine: Doris Bellomusto. Il Micro UniVerso di Doris Un caloroso benvenuto a Doris. Doris è docente di scuola
Ferdinando Quaranta è un autore italiano nato a Napoli il 24 aprile 1975. Durante la frequentazione degli studi in legge, ha deciso di seguire la sua passione per la tecnologia, seguendo corsi di programmazione e aprendo una propria società di informatica. Nel corso degli anni ’90, ha creato il suo
“Mi piace stare seduta in posizioni sopraelevate per separarmi dal caos ‘giù a terra’” In questa intervista su Vite Narranti abbiamo occasione di incontrare Anna Riti, giovane divulgatrice di poesia sui social. Il Micro UniVerso di Anna Bentrovata Anna! Permettimi di ringraziarti fin da subito per esserti messa a disposizione.
Buongiorno Benny!! Grazie per averci dedicato un piccolo momento della tua Vita Narrante. Parlaci di Te Ciao a tutti e grazie a redazioni di vite narranti per la bella opportunità. Sono Benedicta Felice, vivo in Calabria in provincia di Cosenza, sono Giornalista Pubblicista e scrittrice. Coltivo la passione della scrittura
“È il racconto, la parola che sceglie come venire al mondo.“ Eccoci ancora qua! Oggi su Vite Narranti sono felice di poter dare spazio a Silvia Ciurli, bibliotecaria e scrittrice. Il Micro UniVerso di Silvia Ciso Silvia e grazie di essere con noi. Avrei piacere tu ti presentassi, e raccontassi
“Chi scrive è in perenne debito con ciò che dai più viene definito ‘dono’.“ Ben ritrovati! Oggi su Vite Narranti, nell’ambito delle interviste condotte per lo spazio di “Micro uniVersi”, ho la gioia di poter ospitare e dare visibilità ai pensieri preziosi di Stefania Giammillaro, avvocatessa, poetessa e non solo.
“Per me la poesia è il mio modo di parlare, un modo per farlo senza che ti facciano del male con la tua stessa sensibilità.” Nell’incontro di oggi avrò la possibilità di condividere con voi le parole di Chiara, studentessa venticinquenne di Napoli, nonché co-fondatrice del circolo letterario de “La
“E il naufragar m’è dolce in questo mare” Oggi ho il piacere di poter introdurre la prima ospite di questo nuovo filone di interventi, che vedranno protagoniste persone che vivono nel loro micro universo, circondate da arte, letteratura e, più nel dettaglio, da versi poetici. Ci sono molti modi di
Fatal Tela – ED Giulio Perrone – Affiori 2025- pag 248 Fatal Tela è un romanzo che si pone all’interno di uno dei più bei mondi creati nell’universo: l’Arte. È in questo mondo che si narra la vita di Tommaso Moran.
Ciao Chiara e grazie per averci dedicato il tuo tempo. Vuoi presentarti ai nostri lettori? Mi chiamo Chiara Gligora sono una scrittrice emergente di Reggio Calabria e da poco ho pubblicato il mio secondo libro. Da qualche anno sono entrata a far parte del mondo letterario, pubblicando la mia prima raccolta
“Scrivere un verso a volte è come prendere appunti mentre l’anima detta emozioni” Oggi su Vite Narranti ho la grande gioia di poter ospitare una persona preziosa, un’amica e, ancor prima, un’anima affine: Doris Bellomusto. Il Micro UniVerso di Doris Un caloroso benvenuto a Doris. Doris è docente di scuola
Ferdinando Quaranta è un autore italiano nato a Napoli il 24 aprile 1975. Durante la frequentazione degli studi in legge, ha deciso di seguire la sua passione per la tecnologia, seguendo corsi di programmazione e aprendo una propria società di informatica. Nel corso degli anni ’90, ha creato il suo
“Mi piace stare seduta in posizioni sopraelevate per separarmi dal caos ‘giù a terra’” In questa intervista su Vite Narranti abbiamo occasione di incontrare Anna Riti, giovane divulgatrice di poesia sui social. Il Micro UniVerso di Anna Bentrovata Anna! Permettimi di ringraziarti fin da subito per esserti messa a disposizione.
Buongiorno Benny!! Grazie per averci dedicato un piccolo momento della tua Vita Narrante. Parlaci di Te Ciao a tutti e grazie a redazioni di vite narranti per la bella opportunità. Sono Benedicta Felice, vivo in Calabria in provincia di Cosenza, sono Giornalista Pubblicista e scrittrice. Coltivo la passione della scrittura
“È il racconto, la parola che sceglie come venire al mondo.“ Eccoci ancora qua! Oggi su Vite Narranti sono felice di poter dare spazio a Silvia Ciurli, bibliotecaria e scrittrice. Il Micro UniVerso di Silvia Ciso Silvia e grazie di essere con noi. Avrei piacere tu ti presentassi, e raccontassi
“Chi scrive è in perenne debito con ciò che dai più viene definito ‘dono’.“ Ben ritrovati! Oggi su Vite Narranti, nell’ambito delle interviste condotte per lo spazio di “Micro uniVersi”, ho la gioia di poter ospitare e dare visibilità ai pensieri preziosi di Stefania Giammillaro, avvocatessa, poetessa e non solo.
“Per me la poesia è il mio modo di parlare, un modo per farlo senza che ti facciano del male con la tua stessa sensibilità.” Nell’incontro di oggi avrò la possibilità di condividere con voi le parole di Chiara, studentessa venticinquenne di Napoli, nonché co-fondatrice del circolo letterario de “La
“E il naufragar m’è dolce in questo mare” Oggi ho il piacere di poter introdurre la prima ospite di questo nuovo filone di interventi, che vedranno protagoniste persone che vivono nel loro micro universo, circondate da arte, letteratura e, più nel dettaglio, da versi poetici. Ci sono molti modi di