
Yogarellando – Manie di Controllo
Ovunque sei e qualsiasi cosa tu stia facendo, prenditi un attimo e goditi questo momento perché parleremo anche di te.
Ovunque sei e qualsiasi cosa tu stia facendo, prenditi un attimo e goditi questo momento perché parleremo anche di te.
Michele Di Mauro nasce in Italia, in provincia di Como da madre americana e padre italiano. Ha insegnato Italiano e Latino in Italia per una decina di anni. Ha collaborato per molto tempo con scuole e amministrazioni locali per l’inserimento e la tutela dei ragazzi con difficoltà o in condizioni
Paola ne aveva talmente tanta di Vita da Narrare che l’abbiamo invitata per una seconda intervista. Ci ha raccontato come si vive a Singapore ed a Sydney, che non è Australia. Sottili differenze, vissute personalmente. Ascoltiamole!!
Daniela nasce e cresce a Pesaro. È una ballerina dell’acqua che per 25 anni è stata il suo habitat, praticando nuoto sincronizzato a livello agonistico. A un certo punto, però, Daniela si trova, come capita a molti di noi, incastrata in un lavoro impiegatizio che non le appartiene. Si sente
Paola nasce e cresce a Bologna dove oggi è tornata a vivere dopo un lungo giro che l’ha portata in Qatar, Singapore a Sidney e a Como. Dopo l liceo classico si è laureata in economia e commercio iniziando a lavorare già da studentessa. È sposata e ha un figlio.
Benedicta Felice: “Coltivo la passione della scrittura da quando avevo 13 anni e da quel momento non l’ho più lasciata perché mi ha dato la possibilità di essere me stessa senza filtri. L’ obiettivo legato alla composizione della mia scrittura e anche obiettivo di vita è quello di trasmettere emozioni,
“L’autunno non è una stagione, ma uno stato d’animo”. Come lo stanno vivendo Andrea a Londra, David a Dublino, Chris a Miami, Fabiana in Brasile, Rosa al Cairo, Serena ad Edimburgo e Graziana a Fuerteventura?
Nato a New York nel 1964, sessant’anni portati con una forma fisica invidiabile, e detto da me è tutto dire, da padre americano (Sy Kravitz, produttore discografico) e madre originaria delle Bahamas. La puntata di oggi è dedicata a Leonard Albert Kravitz, per tutti Lenny Kravitz. Parliamo comunque di un’artista
Intervista Adriana Paratore ex Testimone di Geova. Adriana Paratore è una dj e video creator. Sul suo canale YouTube “Culti Abusanti” racconta cosa c’è dietro al culto o come dice lei setta dei Testimoni di Geova. Adriana è nata in una famiglia di Testimoni di Geova. A 14 anni è
Davide è un ragazzo di 49 anni nato e cresciuto a Como. Come molti di noi, Davide non ha capito subito quale fosse la sua strada. Ha dovuto prendere diversi percorsi che hanno contribuito, ognuno a modo suo a renderlo l’uomo che è oggi. Una cosa che però Davide ha
Ovunque sei e qualsiasi cosa tu stia facendo, prenditi un attimo e goditi questo momento perché parleremo anche di te.
Michele Di Mauro nasce in Italia, in provincia di Como da madre americana e padre italiano. Ha insegnato Italiano e Latino in Italia per una decina di anni. Ha collaborato per molto tempo con scuole e amministrazioni locali per l’inserimento e la tutela dei ragazzi con difficoltà o in condizioni
Paola ne aveva talmente tanta di Vita da Narrare che l’abbiamo invitata per una seconda intervista. Ci ha raccontato come si vive a Singapore ed a Sydney, che non è Australia. Sottili differenze, vissute personalmente. Ascoltiamole!!
Daniela nasce e cresce a Pesaro. È una ballerina dell’acqua che per 25 anni è stata il suo habitat, praticando nuoto sincronizzato a livello agonistico. A un certo punto, però, Daniela si trova, come capita a molti di noi, incastrata in un lavoro impiegatizio che non le appartiene. Si sente
Paola nasce e cresce a Bologna dove oggi è tornata a vivere dopo un lungo giro che l’ha portata in Qatar, Singapore a Sidney e a Como. Dopo l liceo classico si è laureata in economia e commercio iniziando a lavorare già da studentessa. È sposata e ha un figlio.
Benedicta Felice: “Coltivo la passione della scrittura da quando avevo 13 anni e da quel momento non l’ho più lasciata perché mi ha dato la possibilità di essere me stessa senza filtri. L’ obiettivo legato alla composizione della mia scrittura e anche obiettivo di vita è quello di trasmettere emozioni,
“L’autunno non è una stagione, ma uno stato d’animo”. Come lo stanno vivendo Andrea a Londra, David a Dublino, Chris a Miami, Fabiana in Brasile, Rosa al Cairo, Serena ad Edimburgo e Graziana a Fuerteventura?
Nato a New York nel 1964, sessant’anni portati con una forma fisica invidiabile, e detto da me è tutto dire, da padre americano (Sy Kravitz, produttore discografico) e madre originaria delle Bahamas. La puntata di oggi è dedicata a Leonard Albert Kravitz, per tutti Lenny Kravitz. Parliamo comunque di un’artista
Intervista Adriana Paratore ex Testimone di Geova. Adriana Paratore è una dj e video creator. Sul suo canale YouTube “Culti Abusanti” racconta cosa c’è dietro al culto o come dice lei setta dei Testimoni di Geova. Adriana è nata in una famiglia di Testimoni di Geova. A 14 anni è
Davide è un ragazzo di 49 anni nato e cresciuto a Como. Come molti di noi, Davide non ha capito subito quale fosse la sua strada. Ha dovuto prendere diversi percorsi che hanno contribuito, ognuno a modo suo a renderlo l’uomo che è oggi. Una cosa che però Davide ha