Librando – Nel giro del tramonto

Buon giorno lettori, oggi vi parlerò di un giovane ragazzo, che tra i sui versi trasporta i sentimenti, disperazione, sconfitte e rinascite.

Buongiorno Enrico, vuoi presentarti ai nostri lettori?

Mi chiamo Enrico Salvagno sono nato a Cuneo il 2 febbraio 1996. La passione per la poesia e per la scrittura nasce più o meno all’ età di 11 quando in un periodo di degenza ospedaliera mia madre mi esortò a comunicare, a sprigionare le mie emozioni su un foglio di carta. La poesia iniziale era su un cavallo che sovente incontravo nei miei tragitti; ma la poesia non era per me materia del tutto nuova: i miei due zii sono autori di poesie e questo nostro interesse in comune ha rafforzato anche il nostro legame nel tempo. Negli anni mi sono avvicinato sempre più a questo genere e alla narrativa. Tra i miei autori preferiti c’è sicuramente Pascoli di cui ammiro quella “forza bambina” capace di far ideare, creare e sognare qualunque essere umano.

Che vita narrante è la tua?

La mia vita narrante va al ritmo di poesia, come un pensiero che si fa più profondo e consapevole ad ogni passo. Ogni momento si trasforma in una strofa, la poesia non è solo un linguaggio scritto, ma una melodia che nasce dal cuore. Non cerco le rime perfette, ma l’autenticità del sentimento, quello puro, che mi fa guardare oltre ciò che appare.

Cosa ti porta a scrivere ?

I motivi per cui scrivo sono tanti, nasce dalla necessità di condividere pensieri, emozioni e visioni del mondo. Ci sono svariate ragioni, ognuna di essa contribuisce a dare forma e sostanza alle parole che metto su carta. Esprimo me stesso dando voce ai pensieri, è una forma di autoespressione, che mi aiuta a comprendere meglio i miei sentimenti e a organizzare le idee dando un significato a ciò che mi circonda.

Cosa ti emoziona di più di un tuo scritto?

Mi dà emozione ciò che emerge dalle parole che ognuno di noi può interpretare, a volte quando scrivo mi accorgo che una frase o un concetto si sviluppa in modo che non avevo previsto. Come se le parole stesse fossero in un flusso creativo e prendessero vita propria. Quando rileggo quello che ho scritto, mi accorgo che è espressione di un’ emozione genuina.

Il titolo del tuo libro cosa vuole trasmettere?

“Nel giro del tramonto” , è una sensazione d’intensità, porta con sé una luce calda e morbida, che sfumata lentamente accompagna la sera. Vorrei trasmettere quell’energia, che si ritira lasciando spazio alla poesia, il tramonto rappresenta il ciclo della vita, la continuità e l’alternanza della notte.

Cosa intravedi nel tuo futuro ?

Nel mio futuro c’è poesia, una promessa di bellezza e introspezione, che si dischiude tra l’esperienze che vivrò, la poesia mi darà dono di una lente trasparente in cui la realtà, si potrà vedere più amplificata e con tanta bontà. Intravedo progetti futuri, non discostanti con la scrittura, cercando sempre di migliorare il mio cammino, lasciando un segno per chi ho vicino.

Dove possono acquistare il tuo libro i lettori?

Si può acquistare dal sito “l’inedito letterario” oppure scrivendomi su Instagram erry orso.

Grazie Enrico e buona Vita Narrante

 

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER