Librando-I ragazzi di due mondi

Buon giorno cari lettori, oggi vi parlerò di una scrittrice molto sensibile, da una scrittura fluida e delicata. Sonia Zucchi, nata a Bordighera, ha frequentato a Sanremo la scuola Magistrale e ha lavorato come educatrice di scuola materna, attualmente vive a Genova dove lavora come operaia è appassionata di astronomia e astrofisica. Da sempre adora scrivere racconti di fantasia che trasmettano emozioni e sentimenti, il disegno fanno parte delle sue passioni.

Che vita narrante è la tua?

La mia vita narrante è tutt’oggi una strada in salita .

La percorro lavorando prendendomi cura della mia famiglia .

Sono arrivata ad un’età, dove il futuro mi spaventa, ma sono curiosa di sapere come sarà il mondo e come diventerà.  Ho perso persone che ora sono i miei angeli, ho superato montagne e scavalcato spine, ma per fortuna non da sola, con mio marito e i miei figli siamo una squadra.

Cosa ti porta a scrivere?

Mi porta a scrivere, la voglia di trasmettere sentimenti e valori, andare in mondi diversi con personaggi inventati da me, per me scrivere è come andare in una macchina del tempo, dove a volte sei nel futuro, a volte in tempi antichi, è libertà.

Cosa ti piace della scrittura ?

Della scrittura mi piace affezionarmi ai personaggi che invento, l’emozione che mi da la scrittura e che mi fa stare bene, mi da un senso di apertura verso il mondo.

Il titolo del tuo libro che messaggio vuol fare passare?

I ragazzi di due mondi, manda un messaggio di amicizia e di valori umani, cercando di trasmettere valori.

La morale del tuo libro?

La morale è che, con il tempo il mondo diventerà sempre più tecnologico e digitale, ma i valori non si dovrebbero mai perdere. La trama del libro è ambientata nel futuro, con i sentimenti dei personaggi, come l’amicizia, l’aiuto verso le persone, non bisogna spegnere i valori umani.

Guardando al futuro, c’è qualche progetto o ambizione che non hai ancora realizzato?

Il mio futuro lo vedo roseo e continuare a scrivere e creare racconti per i podcast, vedere un mio libro trasformato in film, questo mi piacerebbe molto.

Dove è possibile acquistare il tuo libro?

Si trova on line e nel sito della CTL casa editrice di Livorno.

Dai tre motivi per acquistarlo ad uno che non ti conosce.

I tre motivi: È un libro d’ amicizia e avventura, da emozioni, è un libro anche per adulti, perché trasmette valori umani, lo consiglio a tutti.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER