Il mondo non si ferma

Quindi è questo il suono del silenzio

Il perenne gocciolare dello sciacquone che rimbomba la notte ha smesso. Così il ronzio della caldaia e la sveglia del vicino. Il respiro di mio marito che normalmente mi addormenta e mi accoglie al risveglio, tace. Nessun uccello scappa dietro persiane che restano chiuse, né cani abbaiano sui marciapiedi.

Nella sua stanza mio figlio è in piedi vicino la scrivania. Una statua ferma con in mano il telefono e la testa china sullo schermo. Questo non è cambiato. Il cantante nel video che stava guardando ha la bocca aperta e uno sguardo idiota. Come nelle videochiamate quando il segnale si perde e le facce restano appese.

Una giacca e corro fuori. Non so se sto realmente correndo. In questa stasi, non riesco a percepire il tempo.

Piove. O meglio, pioveva quando ho pregato che si fermasse.

Le gocce sono immobili nell’aria tutto intorno a me. Alcune sfiorano il lago.

Ho sempre amato il silenzio, ma adesso l’assenza dei rumori che di norma mi disturbano, mi inquieta. L’acqua, senza il vento a muoverla, non sbatte più sulle barche ancorate. Nessuno sciabordio. I pescatori tacciono e così i mulinelli nelle loro mani. Le foglie mute sui rami sopra di loro.

La collina di Brunate dietro i palazzi. Le casette arroccate. Il rosso della funicolare ferma tra il verde del bosco e il grigio dell’asfalto è lo sfondo per un presepe di studenti nei cappucci, di impiegati faccia tesa, di auto ferme in coda come le domeniche sulla via del mare.

Ci saranno medici, operai, poliziotti, parrucchieri e fornai.

Tra poco tutti torneranno alla propria vita. Tutti tranne te che, come la pioggia, continuerai a precipitare dal decimo piano fermando per sempre la tua.

Il mondo riprenderà il suo fastidioso rumore, lasciando chi ti ama, piccolo Vale, in un lungo assordante silenzio.

A che serve fermare il mondo se non posso portarti indietro, su quel davanzale, nella tua cameretta? Se non posso abbracciarti e dirti che tutto si risolve, che tutto passa.

Che il mondo non si ferma per un errore.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER