Music Magic Shop #13

 

Music Magic Shop, ovvero quando la musica diventa quel luogo magico dove trovare conforto, e quando tre semplici parole racchiudono un universo dentro uno scrigno. 

C’è un viaggio attraverso il sentiero dell’anima.

Ci sono le emozioni che viviamo.

C’è la scoperta della profondità, ma anche di quella leggerezza che fa bene al cuore.

C’è soprattutto la sicurezza che, nel momento in cui varchi quella porta, entri in un luogo dove qualcuno ti tende la mano, e non sei più solo.

Ho (ri)trovato i BTS quando ne ho avuto più bisogno, e hanno mantenuto la promessa di accompagnarmi nella ricerca della serenità.

Volete entrare insieme a me nel Magic Shop?

 

 

Per te potevo fingere di essere felice quando ero triste
Per te potevo fingere di essere forte mentre soffrivo
Speravo che bastasse l’amore per rendere perfetto un amore
Fake Love, Love Yourself Tear, 2018

Un tema universale, un tunnel infernale nel quale ci siamo tutti addentrati in una fase o l’altra della vita, una costante che è costata a ognuno di noi un prezzo più o meno alto da pagare.

Emblematica anche la domanda che appare sullo schermo gigante durante la prima esibizione dal vivo di quella canzone: “Chi sono io?”, con il gruppo che appare sul palcoscenico indossando maschere.

Mi chiedo quanti di noi abbiano avuto il coraggio di porsi questa domanda. Perché non è tanto il quesito a essere impegnativo, quanto dover dare una risposta. Non è forse più facile, o comodo, essere meno se stessi e più ciò che ci si aspetta da noi per essere accettati?

Perchè sei triste? Non lo so.
Sorridi, dimmi “ti amo”
Guardami, sono riuscito a ingannare persino me stesso
Nemmeno tu riesci a capirmi
Dici di non riconoscermi, che ti sono estraneo

Parole che graffiano come un vento gelido. Meglio fingere pur di essere amati o rinunciare a essere amati ed essere ciò che si è?

Mi sono resa conto che questo testo è costellato di interrogativi. Se davvero l’obiettivo ultimo della vita è raggiungere la felicità, non credo sia possibile perseguirla ignorando la realtà. Prima o poi, arriva il momento in cui dobbiamo toglierci la benda dagli occhi e guardare dentro noi stessi, nell’anima. E allora, non sarebbe meglio farlo quando abbiamo ancora la possibilità di trovare una sorta di pace interiore?

Sono così stanco di questo amore finto
Mi dispiace tanto, ma questo è un amore finto
La risposta è una sola. Rispettare se stessi, amare se stessi.

Sono profondamente grata a questi ragazzi che, nonostante la loro giovane età, ci spingono a rinunciare alla via più facile e ad abbracciare il coraggio necessario per intraprendere il percorso impegnativo dell’autostima. Perché in fin dei conti, preferisco essere stata un fiore sbocciato piuttosto che un fiore che non ha mai goduto della carezza del sole. Anche se solo il sole riflesso di me stessa.

Sperando di riuscire a nascondere la mia debolezza
In un sogno che non potrà mai avverarsi,
Ho coltivato un fiore che non sarebbe mai sbocciato

La vita è un ciclo che, presto o tardi, si conclude. Ricordiamoci che quando arriva quel momento, tutti noi dovremo fare i conti con noi stessi. Mi auguro per allora di aver cercato e trovato la risposta alla domanda “Chi sono?”, per non aver rimpianti di aver sprecato la mia esistenza. Perché in fin dei conti, la vita è solo una declinazione infinita di molte forme di amore, e cosa conta più di quello primario, quello da cui inizia tutto, cioè quello per se stessi?

Ricordati che la vera forza è quella di svelare la tua debolezza
Ricordati che far indossare una maschera alla tua anima è condannarla all’ infelicità
Ricordati di non diventare mai un estraneo ai tuoi propri occhi
Ricordati che sei un fiore che ha il diritto di sbocciare

Music Magic Shop, or that safe haven where music indulges all visitors with comfort and solace, and three simple words encompass an enthusiastic universe in a treasure box.

I am talking about a journey through the path of the soul.

A walk hand in hand through our emotions.

A space where we can dive into depths, but also enjoy the lightness our hearts need.

Most importantly, I am talking about an enchanting microcosmos where there is always someone who reaches out to you and where you are no longer alone.

This is what happened to me. I (re)found BTS when I needed it more, and they kept their promise to walk along with me in my quest for my inner peace.

Shall we go into the Magic Shop?

If it was for you, I could pretend that I was happy even if I was sad
If it was for you, I could pretend that I was strong even if I was hurt
Wishing that love is perfect as itself
Fake Love, Love Yourself Her, 2018

An all-encompassing theme, a harrowing tunnel we have all crossed at some point in our lives, a universal experience for which we have each paid a price, some more than others.

Equally evocative is the question projected on a massive screen during one of their live performances of that song: “Who am I?” The group takes the stage wearing masks, a powerful visual metaphor that lingers in the mind.

How many of us, I wonder, are brave enough to confront what appears to be a simple question? Yet, we know the challenge lies not in asking, but in answering. Is it not easier—or perhaps safer—to compromise our true selves for the sake of acceptance?

Why you sad? I don’t know I don’t know
Smile and say that you love me
Look at me who even I myself dumped 
who even you cannot understand
You say that I feel like a stranger

Words that cut like a freezing wind. Is it better to receive love at the cost of your true self or to embrace who you really at the cost of losing love?

I suddenly realize that I have been only asking questions all along. Life, at its core, is about finding happiness, but can true happiness be achieved without facing the truth? Sooner or later, we have to remove the blindfold from our eyes and gaze into ourselves. Wouldn’t it be better to do this when we still have a chance to find inner peace?

I’m so sick of this fake love
I’m so sorry but this is fake love

The answer to all this is one: self-respect and self-love. I am deeply grateful to these boys who, despite their young age, inspire us to forsake the easier path and embrace the more arduous journey toward self-esteem. Ultimately, I would rather have been a flower in bloom than never have felt the sun’s embrace, even if it was only a reflection of the light within me

Wishing all my weakness is hidden
In a dream that can’t come true,
I raised a flower that couldn’t bloom

Life is a cycle that, sooner or later, runs its course. We should all remember, when that moment comes, we will inevitably end up facing ourselves.

I hope that by then, I will have found my answer to the “Who am I?” question, as I don’t want to look back with regret on a wasted life. In the end, life is nothing but an infinite expression of many forms of love, and what matters more than the most significant one, the one where everything starts, the one for yourself?

Remember that true strength lies in revealing your vulnerability.
Remember that forcing a mask onto your soul keeps it from true happiness
Remember to never become a stranger in your own eyes.
Remember that you are a flower meant to bloom in your own right

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER