Attualità

Attualità

Vita da Ray – Cultura della memoria

Ogni anno celebriamo il giorno della memoria, per non dimenticare l’aberrazione della catastrofe che il pensiero umano è riuscito a generare durante il secondo conflitto mondiale. Ogni anno celebriamo ogni tipo di ricorrenza, triste, drammatica, felice, gioiosa; qualunque tipo di evento che riusciamo o dobbiamo ricordare. Siamo fatti di ricordi,

Continua a leggere »

“La poesia come entità perfetta” Raccolta poetica in italiano di Kristina Kralichin

Il professor Calogero La Vecchia ha scritto una meravigliosa recensione sulla poesia di Kristina Kralichin, “La poesia come entità perfetta: La dimensione etica della vita – Versi dell’Essenza”. Il libro sarà presto disponibile sul mercato italiano. Condividiamo con voi la recensione completa del professore: Kristina Kralichin è una scrittrice e

Continua a leggere »

“FolleMente” di Paolo Genovese

Quante volte emozioni e pensieri si mescolano. Quante volte vorremmo dire una cosa e ne diciamo un’altra. Quante volte sentiamo diversamente da come pensiamo. Quante voci borbottano, urlano, si lamentano e se la ridono nella nostra testa? Quante persone si nascondono dentro di noi? E quante e quali facciamo uscire

Continua a leggere »

Maria

Maria, di Pablo Larraín racconta gli ultimi sette giorni della vita di Maria Callas. Maria. La Divina, la Voce per eccellenza, l’unica autentica prima donna, lei non si limitava a cantare, apriva universi. Una voce che penetrava nell’anima, un varco su un dolore che si trasformava in bellezza. Ma il

Continua a leggere »

Diamanti

Il diamante è una pietra estremamente dura estratta dal buio della roccia e portata alla luce. In alcuni casi la sua estrazione è complicata. I giacimenti possono essere in luoghi remoti e tirare fuori tanta bellezza può richiedere un lavoro lungo, faticoso e complesso. Il diamante ha tante facce, diversi

Continua a leggere »

TEDx LakeComo 2024 Ai Margini del Caos

Si è appena conclusa  la XVI edizione del TEDx LakeComo ospitato nel bellissimo scenario di Villa Erba a Cernobbio (sabato 9 e domenica 10 novembre) TED è un’organizzazione senza scopi di lucro e apartitica che nasce nel 1984 e che si occupa di diffondere la conoscenza, la curiosità e le

Continua a leggere »

Manutenzione. Quando abbiamo smesso di prenderci cura di quello che abbiamo costruito?

Guardandomi allo specchio, dentro e poi intorno una sola parola mi sovviene: “manutenzione”. Partendo dall’immagine riflessa mi vengono in mente tutte le raccomandazioni di medici, estetisti, personal trainer, nutrizionisti e persino parrucchieri sulla gestione quotidiana del corpo. Il corpo quando nasciamo, se siamo fortunati, ci viene dato sano, nuovo come

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – Cultura della memoria

Ogni anno celebriamo il giorno della memoria, per non dimenticare l’aberrazione della catastrofe che il pensiero umano è riuscito a generare durante il secondo conflitto mondiale. Ogni anno celebriamo ogni tipo di ricorrenza, triste, drammatica, felice, gioiosa; qualunque tipo di evento che riusciamo o dobbiamo ricordare. Siamo fatti di ricordi,

Continua a leggere »
Kristina Kralichin

“La poesia come entità perfetta” Raccolta poetica in italiano di Kristina Kralichin

Il professor Calogero La Vecchia ha scritto una meravigliosa recensione sulla poesia di Kristina Kralichin, “La poesia come entità perfetta: La dimensione etica della vita – Versi dell’Essenza”. Il libro sarà presto disponibile sul mercato italiano. Condividiamo con voi la recensione completa del professore: Kristina Kralichin è una scrittrice e

Continua a leggere »
di Vanessa Di Marco

“FolleMente” di Paolo Genovese

Quante volte emozioni e pensieri si mescolano. Quante volte vorremmo dire una cosa e ne diciamo un’altra. Quante volte sentiamo diversamente da come pensiamo. Quante voci borbottano, urlano, si lamentano e se la ridono nella nostra testa? Quante persone si nascondono dentro di noi? E quante e quali facciamo uscire

Continua a leggere »
Maria Pallotta

Maria

Maria, di Pablo Larraín racconta gli ultimi sette giorni della vita di Maria Callas. Maria. La Divina, la Voce per eccellenza, l’unica autentica prima donna, lei non si limitava a cantare, apriva universi. Una voce che penetrava nell’anima, un varco su un dolore che si trasformava in bellezza. Ma il

Continua a leggere »
di Vanessa Di Marco

Diamanti

Il diamante è una pietra estremamente dura estratta dal buio della roccia e portata alla luce. In alcuni casi la sua estrazione è complicata. I giacimenti possono essere in luoghi remoti e tirare fuori tanta bellezza può richiedere un lavoro lungo, faticoso e complesso. Il diamante ha tante facce, diversi

Continua a leggere »
di Vanessa Di Marco

TEDx LakeComo 2024 Ai Margini del Caos

Si è appena conclusa  la XVI edizione del TEDx LakeComo ospitato nel bellissimo scenario di Villa Erba a Cernobbio (sabato 9 e domenica 10 novembre) TED è un’organizzazione senza scopi di lucro e apartitica che nasce nel 1984 e che si occupa di diffondere la conoscenza, la curiosità e le

Continua a leggere »
di Vanessa Di Marco

Manutenzione. Quando abbiamo smesso di prenderci cura di quello che abbiamo costruito?

Guardandomi allo specchio, dentro e poi intorno una sola parola mi sovviene: “manutenzione”. Partendo dall’immagine riflessa mi vengono in mente tutte le raccomandazioni di medici, estetisti, personal trainer, nutrizionisti e persino parrucchieri sulla gestione quotidiana del corpo. Il corpo quando nasciamo, se siamo fortunati, ci viene dato sano, nuovo come

Continua a leggere »

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER