Attualità

Attualità

Perché i lavoratori disoccupati sono “bruciati”?

I dipendenti sono bruciati. Dati e aneddoti negli ultimi anni mostrano che il mercato del lavoro instabile, le riduzioni di massa del personale, i tagli al budget e il blocco delle assunzioni stanno mettendo a dura prova i lavoratori, in particolare i dipendenti più giovani . Ma questa non è tutta la storia:

Continua a leggere »

Vince la LXXVII edizione del Premio Strega “Come d’aria” di Ada D’adamo

Si è appena concluso il prestigioso Premio Strega. Qui di seguito riportiamo integralmente l’articolo pubblicato sul sito ufficiale del premio. Si è appena concluso lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega, che ha proclamato Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot), vincitrice della LXXVII edizione. Il premio è stato consegnato

Continua a leggere »

Il Nomadismo digitale non sempre funziona.

Il nomadismo digitale è stato ed ancora lo è una soluzione sognata o scelta da molti. Ma in questi ultimi tempi c’è qualche ripensamento. Qui di seguito riportiamo integralmente un articolo di Di Ellen Nguyen della BBC. Il nomade digitale è diventato un personaggio iconico della moderna era del lavoro

Continua a leggere »

La violenza di genere mortale peggiora in Europa.

Madrid (Di Marie Giffard con gli uffici AFP in Europa)- Man mano che la vita torna gradualmente alla normalità in Europa, c’è stata una recrudescenza della violenza mortale contro le donne mentre le abusanti sperimentano una “perdita del controllo” di cui godevano durante i blocchi del coronavirus. E le loro

Continua a leggere »

La scena musicale del Qatar attrae musicisti da tutto il mondo

Il Qatar si sta rapidamente guadagnando una reputazione per la sua scena musicale diversificata e dinamica, dagli astri nascenti locali agli artisti internazionali fino ai produttori pluripremiati attratti dalle sue strutture musicali all’avanguardia. Qui di seguito riportiamo integralmente un articolo di Euronews.com. Il Qatar si sta rapidamente guadagnando una reputazione

Continua a leggere »

The Orsillo’s Show

Quella che vi racconto oggi è una storia che nasce quest’anno e che non finirà così facilmente. Ad Ottobre dello scorso anno dei bravi ragazzi hanno deciso di iscriversi ad un corso di teatro. All’inizio poteva sembrare un corso qualunque, ma poi… Poi quei bravi ragazzi hanno incontrato il Maestro

Continua a leggere »

I maltrattamenti familiari

Francesca Sesti è, prima di tutto, una donna. Il suo percorso di vita l’ha portata a diventare un avvocato del Foro di Roma dove si occupa di diritto di famiglia e dei diritti dei minori. Francesca nasce a Cosenza, nel mese di febbraio. Avvocato, madre, moglie e anche cuoca di piatti tipici della tradizione calabrese e

Continua a leggere »
(Credit: International African American Museum)

Apre il museo più atteso degli Stati Uniti. 

Dopo anni di ritardi, a giugno riapre l’International African American Museum. La notizie è stata lanciata dalla BCC, di cui riportiamo qui di seguito l’articolo.  Dopo oltre 20 anni di pianificazione, l’ International African American Museum (IAAM) a Charleston, nella Carolina del Sud, ha finalmente una data di apertura fissa: 27 giugno

Continua a leggere »
Redazione

Perché i lavoratori disoccupati sono “bruciati”?

I dipendenti sono bruciati. Dati e aneddoti negli ultimi anni mostrano che il mercato del lavoro instabile, le riduzioni di massa del personale, i tagli al budget e il blocco delle assunzioni stanno mettendo a dura prova i lavoratori, in particolare i dipendenti più giovani . Ma questa non è tutta la storia:

Continua a leggere »
Redazione

Vince la LXXVII edizione del Premio Strega “Come d’aria” di Ada D’adamo

Si è appena concluso il prestigioso Premio Strega. Qui di seguito riportiamo integralmente l’articolo pubblicato sul sito ufficiale del premio. Si è appena concluso lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega, che ha proclamato Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot), vincitrice della LXXVII edizione. Il premio è stato consegnato

Continua a leggere »
Redazione

Il Nomadismo digitale non sempre funziona.

Il nomadismo digitale è stato ed ancora lo è una soluzione sognata o scelta da molti. Ma in questi ultimi tempi c’è qualche ripensamento. Qui di seguito riportiamo integralmente un articolo di Di Ellen Nguyen della BBC. Il nomade digitale è diventato un personaggio iconico della moderna era del lavoro

Continua a leggere »
Redazione

La violenza di genere mortale peggiora in Europa.

Madrid (Di Marie Giffard con gli uffici AFP in Europa)- Man mano che la vita torna gradualmente alla normalità in Europa, c’è stata una recrudescenza della violenza mortale contro le donne mentre le abusanti sperimentano una “perdita del controllo” di cui godevano durante i blocchi del coronavirus. E le loro

Continua a leggere »
Redazione

La scena musicale del Qatar attrae musicisti da tutto il mondo

Il Qatar si sta rapidamente guadagnando una reputazione per la sua scena musicale diversificata e dinamica, dagli astri nascenti locali agli artisti internazionali fino ai produttori pluripremiati attratti dalle sue strutture musicali all’avanguardia. Qui di seguito riportiamo integralmente un articolo di Euronews.com. Il Qatar si sta rapidamente guadagnando una reputazione

Continua a leggere »
di Raymond Martin

The Orsillo’s Show

Quella che vi racconto oggi è una storia che nasce quest’anno e che non finirà così facilmente. Ad Ottobre dello scorso anno dei bravi ragazzi hanno deciso di iscriversi ad un corso di teatro. All’inizio poteva sembrare un corso qualunque, ma poi… Poi quei bravi ragazzi hanno incontrato il Maestro

Continua a leggere »
di Raymond Martin

I maltrattamenti familiari

Francesca Sesti è, prima di tutto, una donna. Il suo percorso di vita l’ha portata a diventare un avvocato del Foro di Roma dove si occupa di diritto di famiglia e dei diritti dei minori. Francesca nasce a Cosenza, nel mese di febbraio. Avvocato, madre, moglie e anche cuoca di piatti tipici della tradizione calabrese e

Continua a leggere »
Redazione

Valentine Thomas esplora le acque della Nuova Caledonia

Ognuno ha una vita da narrare ed alcune di queste sono di spunto per pensare diversamente la propria. Nel suo nuovo libro di cucina, la pescatrice subacquea Valentine Thomas esplora le acque della Nuova Caledonia con la tribù Kanak e condivide una ricetta per uno stufato di pesce spada molto

Continua a leggere »
(Credit: International African American Museum)
Redazione

Apre il museo più atteso degli Stati Uniti. 

Dopo anni di ritardi, a giugno riapre l’International African American Museum. La notizie è stata lanciata dalla BCC, di cui riportiamo qui di seguito l’articolo.  Dopo oltre 20 anni di pianificazione, l’ International African American Museum (IAAM) a Charleston, nella Carolina del Sud, ha finalmente una data di apertura fissa: 27 giugno

Continua a leggere »

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER