
Il Salotto di Vite Narranti- Chris Galbiati. Alla Scoperta di noi stessi
Chris ci racconta il suo percorso con le sue scelte e le sue conseguenze e di come l’America abbia scoperto una parte che forse neanche lui pensava di avere dentro di sé.
Chris ci racconta il suo percorso con le sue scelte e le sue conseguenze e di come l’America abbia scoperto una parte che forse neanche lui pensava di avere dentro di sé.
La puntata di vite musicali di oggi è dedicata a colui che, molto semplicemente, possiamo definire il più celebre produttore nell’ambito della musica jazz e della black music, che rappresenta il punto di partenza per alcuni artisti che hanno letteralmente fatto la storia della black music e della pop music.
Loredana nasce a Foggia in Puglia dove rimane fino a 34 anni. Inizia come assistente di poltrona, ma come è capitato a diversi ospiti di Vite Narranti, a un certo punto quella posizione comincia a starle stretta.
Prima di pensare “uh, le solite frasi motivazionali”, fermati un attimo, perché ti prometto che alla fine di questo episodio vedrai le affermazioni in un modo completamente diverso.
Come trascorrono la Festività per eccellenza i nostri ospiti sparsi per il Mondo? Ascoltiamo David, Ilona, Claudia e Fabiana…certo poi c’è sempre Vanessa (abbiate pazienza!!)
Nato a Poggio Bustone il 5 marzo 1943, con un giorno solo di ritardo rispetto ad un altro gigante della nostra musica che è Lucio Dalla, Battisti ha come ispirazioni musicali artisti del calibro di Ray Charles, Otis Redding, Beatles e Bob Dylan. E’ cantautore, compositore, polistrumentista e arrangiatore ed
Ovunque sei e qualsiasi cosa tu stia facendo, prenditi un attimo e goditi questo momento perché parleremo anche di te.
Michele Di Mauro nasce in Italia, in provincia di Como da madre americana e padre italiano. Ha insegnato Italiano e Latino in Italia per una decina di anni. Ha collaborato per molto tempo con scuole e amministrazioni locali per l’inserimento e la tutela dei ragazzi con difficoltà o in condizioni
Paola ne aveva talmente tanta di Vita da Narrare che l’abbiamo invitata per una seconda intervista. Ci ha raccontato come si vive a Singapore ed a Sydney, che non è Australia. Sottili differenze, vissute personalmente. Ascoltiamole!!
Daniela nasce e cresce a Pesaro. È una ballerina dell’acqua che per 25 anni è stata il suo habitat, praticando nuoto sincronizzato a livello agonistico. A un certo punto, però, Daniela si trova, come capita a molti di noi, incastrata in un lavoro impiegatizio che non le appartiene. Si sente
Chris ci racconta il suo percorso con le sue scelte e le sue conseguenze e di come l’America abbia scoperto una parte che forse neanche lui pensava di avere dentro di sé.
La puntata di vite musicali di oggi è dedicata a colui che, molto semplicemente, possiamo definire il più celebre produttore nell’ambito della musica jazz e della black music, che rappresenta il punto di partenza per alcuni artisti che hanno letteralmente fatto la storia della black music e della pop music.
Loredana nasce a Foggia in Puglia dove rimane fino a 34 anni. Inizia come assistente di poltrona, ma come è capitato a diversi ospiti di Vite Narranti, a un certo punto quella posizione comincia a starle stretta.
Prima di pensare “uh, le solite frasi motivazionali”, fermati un attimo, perché ti prometto che alla fine di questo episodio vedrai le affermazioni in un modo completamente diverso.
Come trascorrono la Festività per eccellenza i nostri ospiti sparsi per il Mondo? Ascoltiamo David, Ilona, Claudia e Fabiana…certo poi c’è sempre Vanessa (abbiate pazienza!!)
Nato a Poggio Bustone il 5 marzo 1943, con un giorno solo di ritardo rispetto ad un altro gigante della nostra musica che è Lucio Dalla, Battisti ha come ispirazioni musicali artisti del calibro di Ray Charles, Otis Redding, Beatles e Bob Dylan. E’ cantautore, compositore, polistrumentista e arrangiatore ed
Ovunque sei e qualsiasi cosa tu stia facendo, prenditi un attimo e goditi questo momento perché parleremo anche di te.
Michele Di Mauro nasce in Italia, in provincia di Como da madre americana e padre italiano. Ha insegnato Italiano e Latino in Italia per una decina di anni. Ha collaborato per molto tempo con scuole e amministrazioni locali per l’inserimento e la tutela dei ragazzi con difficoltà o in condizioni
Paola ne aveva talmente tanta di Vita da Narrare che l’abbiamo invitata per una seconda intervista. Ci ha raccontato come si vive a Singapore ed a Sydney, che non è Australia. Sottili differenze, vissute personalmente. Ascoltiamole!!
Daniela nasce e cresce a Pesaro. È una ballerina dell’acqua che per 25 anni è stata il suo habitat, praticando nuoto sincronizzato a livello agonistico. A un certo punto, però, Daniela si trova, come capita a molti di noi, incastrata in un lavoro impiegatizio che non le appartiene. Si sente