
Il Salotto di Vite Narranti – Anna La Voce
Il suo vero nome è Anna La Croce, ma dopo averla ascoltata, la nostra Redazione l’ha soprannominata Anna La Voce. Ascoltiamo insieme la sua Vita Narrante, con un inedito.
Home » Raymond Martin » Pagina 6
Il suo vero nome è Anna La Croce, ma dopo averla ascoltata, la nostra Redazione l’ha soprannominata Anna La Voce. Ascoltiamo insieme la sua Vita Narrante, con un inedito.
Giuseppe è originario della Puglia precisamente di Bari, laureato in giurisprudenza. Si occupava di trading di borsa, riconosciuto top trader di borsa nei primi anni 2000. Ma poi… Ascoltiamo la vita Narrante di Giuseppe Altamura Petrizzelli.
L’artista della vita musicale di oggi non possiamo annunciarlo con il suo nome di battesimo come fatto con tutti gli altri. Oggi parliamo del Boss, e se non sapete chi è, non potete ascoltare questa rubrica. Altrimenti potete iniziare a conoscerlo, ascoltando la sua Vita Musicale!!
Simone ha scelto la Norvegia per vivere la vita in modo pieno e completo, senza barriere di età anagrafica o stereotipi caratteristici dell’Italia. Ascoltiamo la sua Vita Narrante.
Oggi è il giorno immediatamente successivo al D-Day. Il termine D-Day viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o un’operazione di combattimento. Ad oggi il termine viene comunemente condiviso per riferirsi allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l’inizio
Graziana, classe 1985, nasce in Puglia. Dopo la laurea in Comunicazione all’Università di Perugia, consegue il tesserino di pubblicista nel 2013. Stesso anno in cui, con una valigia di dieci chili e il desiderio di una realtà autentica a contatto con la natura, si trasferisce a Fuerteventura, l’isola più a
“Teatro amore mio” è la rivisitazione accolta da molti teatri amatoriali di quello che negli anni 80 è stato un cavallo di battaglia dell’attore romano Gigi Proietti. All’epoca il titolo era incentrato sull’attore, così da chiamarsi “Attore Amore Mio”. “Attore Amore Mio” è stato un programma televisivo italiano di genere
A volte sbattiamo contro i muri, pareti enormi che ci appaiono insormontabili. Proviamo a scalarle e quando non riusciamo , allora tentiamo di aggirarle. Ma, a volte, non c’è nulla da fare. Su quella stessa parete si stagliano delle ombre fatte di luce spenta, delle decorazioni. E’ la proiezione di
Nadia è Sarda, in giro per il mondo dal 2004, ha vissuto in 7 paesi come Serbia, Romania, Bulgaria, Arabia Saudita, Peru, Argentina. Ora risiede in Australia ed ha perso il conto di quanti ne ha visitati. In giro con marito e due figli cittadini del mondo. Ha cambiato oltre
Ero negli Stati Uniti quando per inseguire un articolo da pubblicare, ho sconfinato in Canada. Il mio intervistato mi dà appuntamento a Niagara in un albergo davanti alle cascate. Me le aspettavo diverse le famose cascate del Niagara, ma andava bene così. Ogni viaggio porta piccole delusioni. Il mio appuntamento
Il suo vero nome è Anna La Croce, ma dopo averla ascoltata, la nostra Redazione l’ha soprannominata Anna La Voce. Ascoltiamo insieme la sua Vita Narrante, con un inedito.
Giuseppe è originario della Puglia precisamente di Bari, laureato in giurisprudenza. Si occupava di trading di borsa, riconosciuto top trader di borsa nei primi anni 2000. Ma poi… Ascoltiamo la vita Narrante di Giuseppe Altamura Petrizzelli.
L’artista della vita musicale di oggi non possiamo annunciarlo con il suo nome di battesimo come fatto con tutti gli altri. Oggi parliamo del Boss, e se non sapete chi è, non potete ascoltare questa rubrica. Altrimenti potete iniziare a conoscerlo, ascoltando la sua Vita Musicale!!
Simone ha scelto la Norvegia per vivere la vita in modo pieno e completo, senza barriere di età anagrafica o stereotipi caratteristici dell’Italia. Ascoltiamo la sua Vita Narrante.
Oggi è il giorno immediatamente successivo al D-Day. Il termine D-Day viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o un’operazione di combattimento. Ad oggi il termine viene comunemente condiviso per riferirsi allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l’inizio
Graziana, classe 1985, nasce in Puglia. Dopo la laurea in Comunicazione all’Università di Perugia, consegue il tesserino di pubblicista nel 2013. Stesso anno in cui, con una valigia di dieci chili e il desiderio di una realtà autentica a contatto con la natura, si trasferisce a Fuerteventura, l’isola più a
“Teatro amore mio” è la rivisitazione accolta da molti teatri amatoriali di quello che negli anni 80 è stato un cavallo di battaglia dell’attore romano Gigi Proietti. All’epoca il titolo era incentrato sull’attore, così da chiamarsi “Attore Amore Mio”. “Attore Amore Mio” è stato un programma televisivo italiano di genere
A volte sbattiamo contro i muri, pareti enormi che ci appaiono insormontabili. Proviamo a scalarle e quando non riusciamo , allora tentiamo di aggirarle. Ma, a volte, non c’è nulla da fare. Su quella stessa parete si stagliano delle ombre fatte di luce spenta, delle decorazioni. E’ la proiezione di
Nadia è Sarda, in giro per il mondo dal 2004, ha vissuto in 7 paesi come Serbia, Romania, Bulgaria, Arabia Saudita, Peru, Argentina. Ora risiede in Australia ed ha perso il conto di quanti ne ha visitati. In giro con marito e due figli cittadini del mondo. Ha cambiato oltre
Ero negli Stati Uniti quando per inseguire un articolo da pubblicare, ho sconfinato in Canada. Il mio intervistato mi dà appuntamento a Niagara in un albergo davanti alle cascate. Me le aspettavo diverse le famose cascate del Niagara, ma andava bene così. Ogni viaggio porta piccole delusioni. Il mio appuntamento