Vita da Ray

Vita da Ray

Vita da Ray – Cultura della memoria

Ogni anno celebriamo il giorno della memoria, per non dimenticare l’aberrazione della catastrofe che il pensiero umano è riuscito a generare durante il secondo conflitto mondiale. Ogni anno celebriamo ogni tipo di ricorrenza, triste, drammatica, felice, gioiosa; qualunque tipo di evento che riusciamo o dobbiamo ricordare. Siamo fatti di ricordi,

Continua a leggere »

Vita da Ray – Mi manca la Felicità

La stanchezza. E’ la stanchezza il problema, non gli ostacoli, le difficoltà o le delusioni. E’ la stanchezza il problema. Quella sottile corrosione silenziosa che erode l’animo profondo, quella che lo scava da dentro. Non basta il sonno, non è sufficiente il ristoro notturno che rincuora il corpo. La stanchezza

Continua a leggere »

Vita da Ray – Tornando a Casa

Esistono tanti modi di ricercare se stessi. Alcuni lo fanno con la preghiera, altri con la meditazione. Qualcuno fotografa e cattura attimi della propria anima cercando striature di luce. C’è chi dipinge o scolpisce facendo emergere figure interiori. Poi c’è chi cammina. Trekking, escursioni, cammini religiosi, passeggiate nei piccoli e

Continua a leggere »

Vita da Ray – Il Cammino di Benny

Benedicta Felice: “Coltivo la passione della scrittura da quando avevo 13 anni e da quel momento non l’ho più lasciata perché mi ha dato la possibilità di essere me stessa senza filtri. L’ obiettivo legato alla composizione della mia scrittura e anche obiettivo di vita è quello di trasmettere emozioni,

Continua a leggere »

Vita da Ray – D-Day

Oggi è il giorno immediatamente successivo al D-Day. Il termine D-Day viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o un’operazione di combattimento. Ad oggi il termine viene comunemente condiviso per riferirsi allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l’inizio

Continua a leggere »

Vita da Ray – Luci ed ombre

A volte sbattiamo contro i muri, pareti enormi che ci appaiono insormontabili. Proviamo a scalarle e quando non riusciamo , allora tentiamo di aggirarle. Ma, a volte, non c’è nulla da fare. Su quella stessa parete si stagliano delle ombre fatte di luce spenta, delle decorazioni. E’ la proiezione di

Continua a leggere »

Vita da Ray – L’alba di un nuovo giorno

Ero negli Stati Uniti quando per inseguire un articolo da pubblicare, ho sconfinato in Canada. Il mio intervistato mi dà appuntamento a Niagara in un albergo davanti alle cascate. Me le aspettavo diverse le famose cascate del Niagara, ma andava bene così. Ogni viaggio porta piccole delusioni. Il mio appuntamento

Continua a leggere »

Vita da Ray – Fuggendo

A volte scappiamo, altre volte rimaniamo sulla banchina aspettando il treno giusto, quello che ci porti via. Sono frazioni di secondo, attimi fuggenti, fatti di decisioni istantanee, ma che vengono da lontano. Abbiamo tutto dentro e non lo sappiamo o vogliamo ascoltare. Neghiamo noi stessi a favore di una realtà

Continua a leggere »

Vita da Ray – I Graffi del Cuore

Quella interiore è una eterna battaglia tra leggerezza e consistenza, tra  piuma e sostanza. Ma leggerezza non deve significare superficialità. Dovremmo atterrare sulle emozioni delle persone amate, planando dall’alto, alla fine di un silenzioso volo di avvicinamento. Una volta giunti a destinazione, facciamo attenzione, perché abbiamo toccato i sentimenti del

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – Cultura della memoria

Ogni anno celebriamo il giorno della memoria, per non dimenticare l’aberrazione della catastrofe che il pensiero umano è riuscito a generare durante il secondo conflitto mondiale. Ogni anno celebriamo ogni tipo di ricorrenza, triste, drammatica, felice, gioiosa; qualunque tipo di evento che riusciamo o dobbiamo ricordare. Siamo fatti di ricordi,

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – Mi manca la Felicità

La stanchezza. E’ la stanchezza il problema, non gli ostacoli, le difficoltà o le delusioni. E’ la stanchezza il problema. Quella sottile corrosione silenziosa che erode l’animo profondo, quella che lo scava da dentro. Non basta il sonno, non è sufficiente il ristoro notturno che rincuora il corpo. La stanchezza

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – Tornando a Casa

Esistono tanti modi di ricercare se stessi. Alcuni lo fanno con la preghiera, altri con la meditazione. Qualcuno fotografa e cattura attimi della propria anima cercando striature di luce. C’è chi dipinge o scolpisce facendo emergere figure interiori. Poi c’è chi cammina. Trekking, escursioni, cammini religiosi, passeggiate nei piccoli e

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – Il Cammino di Benny

Benedicta Felice: “Coltivo la passione della scrittura da quando avevo 13 anni e da quel momento non l’ho più lasciata perché mi ha dato la possibilità di essere me stessa senza filtri. L’ obiettivo legato alla composizione della mia scrittura e anche obiettivo di vita è quello di trasmettere emozioni,

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – D-Day

Oggi è il giorno immediatamente successivo al D-Day. Il termine D-Day viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o un’operazione di combattimento. Ad oggi il termine viene comunemente condiviso per riferirsi allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l’inizio

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – Luci ed ombre

A volte sbattiamo contro i muri, pareti enormi che ci appaiono insormontabili. Proviamo a scalarle e quando non riusciamo , allora tentiamo di aggirarle. Ma, a volte, non c’è nulla da fare. Su quella stessa parete si stagliano delle ombre fatte di luce spenta, delle decorazioni. E’ la proiezione di

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – L’alba di un nuovo giorno

Ero negli Stati Uniti quando per inseguire un articolo da pubblicare, ho sconfinato in Canada. Il mio intervistato mi dà appuntamento a Niagara in un albergo davanti alle cascate. Me le aspettavo diverse le famose cascate del Niagara, ma andava bene così. Ogni viaggio porta piccole delusioni. Il mio appuntamento

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – Fuggendo

A volte scappiamo, altre volte rimaniamo sulla banchina aspettando il treno giusto, quello che ci porti via. Sono frazioni di secondo, attimi fuggenti, fatti di decisioni istantanee, ma che vengono da lontano. Abbiamo tutto dentro e non lo sappiamo o vogliamo ascoltare. Neghiamo noi stessi a favore di una realtà

Continua a leggere »
di Raymond Martin

Vita da Ray – I Graffi del Cuore

Quella interiore è una eterna battaglia tra leggerezza e consistenza, tra  piuma e sostanza. Ma leggerezza non deve significare superficialità. Dovremmo atterrare sulle emozioni delle persone amate, planando dall’alto, alla fine di un silenzioso volo di avvicinamento. Una volta giunti a destinazione, facciamo attenzione, perché abbiamo toccato i sentimenti del

Continua a leggere »

SOSTIENI VITE NARRANTI

Vite Narranti  non guadagna da alcun canale economico, siamo poveri con entusiasmo!
Nel nostro blog trovi gentilezza, impegno, allegria, partecipazione e coinvolgimento. Allontaniamo la sciatteria e, non potendo comunque prescindere dalle personali inclinazioni dei redattori che la animano, cerchiamo nei testi un valore e negli autori una voce. Potrebbe essere una bell’avventura se ci sostieni anche Tu!

Chi Siamo

Vite narranti è un quaderno degli appunti dove riportiamo i risultati delle interviste, dei contatti occasionali, foto, accadimenti e reportage, di momenti e personaggi che hanno fatto la Storia e l’attualità.

Redattori

Venite a conoscere i nostri Redattori abituali. In questa sezione trovate le Vite Narranti dei Redattori che partecipano con più assiduità a narrarvi le vite ed i punti di vista di ognuno di noi. Nelle diverse sezioni del blog troverete i loro articoli, i podcast e le interviste radiofoniche.

Condividi su

Ultimi articoli

Categorie

Categorie

Archivi

TAG

I NOSTRI PARTNER